12 aprile - Il futuro in Appennino: lavoro, sviluppo, servizi e innovazione

Locandina dell'iniziativa con tutte le informazioni: titolo, data, ora, luogo e promotori
 

Data: Sabato 12 aprile 2025

Luogo: Cellulosa / Ex Cartiera Marzabotto, via Lama di Reno, 30 - Loc. Lama di Reno, Marzabotto - raggiungibile anche in treno (stazione di Lama di Reno a 5 min a piedi dalla location dell'evento)

Nell’ambito delle azioni che BIS-Bologna Innovation Square sviluppa per la valorizzazione dell’Appennino bolognese si inserisce l’evento “Il futuro in Appennino: lavoro, sviluppo, servizi e innovazione”, in programma sabato 12 aprile presso gli spazi di Cellulosa e dell’Ex Cartiera Marzabotto a Lama di Reno. 

L’iniziativa prevede al mattino un convegno sulle prospettive di sviluppo dell'Appennino bolognese, al quale interverranno tecnici ed autorità, tra cui, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale e il Sindaco metropolitano Matteo Lepore, e durante tutta la giornata la presenza degli sportelli di BIS e Città Metropolitana, a disposizione del pubblico per informazioni e appuntamenti one to one. Ad arricchire ulteriormente l’evento, la possibilità di visitare il cantiere dell’Ex Cartiera Marzabotto. 

 

> SCARICA QUI IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

 

Programma e prenotazioni

 
 

Ore 9-13

CONVEGNO “Il futuro in Appennino: lavoro, sviluppo, servizi e innovazione” - su prenotazione

L’Appennino rappresenta una risorsa strategica per lo sviluppo sostenibile del territorio metropolitano, ma è anche segnato da difficoltà strutturali: il convegno vuole essere un'occasione di confronto per individuare soluzioni concrete che rafforzino il tessuto sociale ed economico locale, con particolare attenzione al sostegno all’impresa, allo sviluppo di politiche di coesione, al ripopolamento, alla gestione del territorio e al miglioramento delle infrastrutture, al tema del lavoro. 

Clicca qui per registrarti al convegno

 

Ore 9-17

OPEN DAY Sportelli di BIS-Bologna Innovation Square per l'Appennino - possibilità di prenotare appuntamenti one to one

Vorresti vivere, lavorare o avviare un’attività imprenditoriale in Appennino?

Sei un’impresa e vorresti sostenere nuovi investimenti, adottare soluzioni green o trovare personale altamente qualificato?

Per tutta la giornata, gli sportelli Vivere e lavorare in Appennino, Imprenditoria, Green per le imprese con Bologna for Talent e Insieme per il Lavoro, saranno attivi per fornire informazioni e consulenza.

Per prenotare un appuntamento (15 min, slot disponibili dalle 9.30 alle 16) con gli sportelli: 

  • Vivere e Lavorare in Appennino clicca qui 
  • Imprenditoria clicca qui
  • Green per le imprese clicca qui
  • Insieme per il lavoro clicca qui 

 

Ore 14-16

TALK TEMATICI - ingresso libero

  • h 14:00: Il senso del lavoro - Ambrogio Dionigi, Responsabile politiche e servizi per il lavoro Città metropolitana e Comune di Bologna
  • h 14:25: Nuovi residenti, sfide e opportunità - Nicolas Sassoli, Amara Village, Luca Cantelli, Sportello Vivere e lavorare in Appennino
  • h 14:50: La sostenibilità come leva competitiva per le imprese - Daniele Cencioni, Sportello Green per le Imprese, Andrea Marchesini Reggiani, Laboratorio Cartiera, Felipe Barroco e Claudia Carani, AESS
  • h 15:15: La rinascita di un borgo: Campolo e la sfida della riqualificazione - Martino Catalani, BAM! Strategie culturali
  • h 15:40: Imprese dell’Appennino: opportunità di finanziamento - Tommaso Giordani, Sportello Imprenditoria, presentazione a cura del GAL Appennino Bolognese, Fabio Guglielmi, Confcooperative Terre d’Emilia, Nadia Kherrati, Cooperativa Re_Esistente

 

Ore 16-17

VISITA GUIDATA ALL’EX CARTIERA MARZABOTTO - su prenotazione

> Clicca qui per registrarti alla visita guidata


Per ulteriori informazioni contattaci a: bis@cittametropolitana.bo.it