Scalare la montagna - Storie di chi ha scelto l'Appennino

Foto locandina 16 giugno 2025
 

Al via "Vivere e Lavorare in Appennino - L'Appennino è casa mia": il nuovo ciclo di incontri di Bologna Innovation Square

Primo appuntamento lunedì 16 giugno alle 18.30 in Piazza Liber Paradisus.

 

“Scalare la Montagna. Storie di chi ha scelto l’Appennino” è il titolo del primo incontro, in programma  lunedì 16 giugno alle ore 18.30  a BIS Bologna Innovation Square in Piazza Liber Paradisus, affidato alla moderazione di Giovanna Trombetti, Città metropolitana di Bologna: al tavolo con lei  Andrea Membretti, docente di Sociologia del Territorio e fondatore di Riabitare l’Italia, e l’economista territoriale Giampiero Lupatelli.

Accanto a loro le testimonianze di chi ha già scelto di vivere in Appennino: Andrea Chiloiro di BoschillaValerio Bonora, che grazie al sostegno di BIS Appennino ha dato vita al Progetto Bonora – Lizzano, spazio ricettivo a conduzione familiare; infine Lilith Meier, fondatrice di Acatù, rifugio escursionistico sulla Via degli Dèi.

 

Partecipazione gratuita

Per informazioni e iscrizioni: viverelavorareinappennino@cittametropolitana.bo.it

 

“Vivere e lavorare in Appennino - L'Appennino è casa mia” si inserisce nell’ambito delle politiche di valorizzazione del territorio montano, nel quadro dell’attività dello Sportello Vivere e lavorare in Appennino, che quotidianamente offre un servizio di promozione e supporto alla nuova residenzialità e allo sviluppo sostenibile nel territorio montano, sia con uno sportello fisico attualmente attivo nel Comune di Castiglione dei Pepoli e in procinto di trasferirsi nella sede del Centro di Ricerche ENEA del Brasimone, sia attraverso incontri online o in presenza.

 

Per accedere ai servizi dello Sportello Vivere e Lavorare in Appennino è possibile prendere un appuntamento:

- compilando questo form

 

L'evento è realizzato nell'ambito delle attività di Bologna Innovation Square per la promozione dell'innovazione e dello sviluppo territoriale dell'area metropolitana bolognese.