Sostenibilità e qualità del lavoro nella moda al Centergross


La Città metropolitana di Bologna ha ottenuto un contributo di 80mila euro dalla Regione Emilia-Romagna per il progetto “Sostenibilità e qualità del lavoro nella catena del valore delle imprese fashion al Centergross”. Presentato con il supporto di Clust-ER Create e Fondazione Democenter-Sipe, il progetto è risultato primo nella graduatoria del bando regionale per l'innovazione e la sostenibilità delle imprese per il biennio 2024/2025.

 

Il progetto mira a definire strumenti e criteri condivisi per promuovere la filiera corta, favorire la circolarità, ridurre l'impronta ambientale dei prodotti, monitorare e ridurre l'uso di prodotti chimici, e garantire la qualificazione sociale ed etica. Questi temi sono alla base di future azioni come il Passaporto Digitale di Prodotto, che traccerà la catena del valore sostenibile del settore moda. L'iniziativa fa parte delle attività di Bologna Innovation Square (BIS) e gode del sostegno di importanti associazioni di categoria e del Centergross.

 

Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso la valorizzazione del Centergross come Distretto del Pronto Moda, puntando sull'innovazione per affrontare le sfide del mercato globale.