Premio Barresi: proclamate le imprese vincitrici dell'edizione 2023

Premio Barresi: proclamate le imprese vincitrici dell'edizione 2023
 

Le imprese vincitrici dell'edizione 2023 del Premio Barresi sono state annunciate durante la cerimonia di premiazione presso il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna. Tra le 22 candidature, si sono distinte le candidature di:

  • Welly S.r.l. la prima cucina consapevole di Bologna, che fornisce soluzioni per ridurre l'impatto ambientale e compensare l’impronta ecologica sia alle imprese che ai consumatori finali. 
  • Loqui S.r.l.s. riconosciuta per il suo servizio di terapia digitale flessibile attraverso consulti telefonici, videochiamate e chat, fornisce un’assistenza disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. L’impresa è stata scelta per la sezione dedicata alle realtà a prevalenza femminile;
  • Vetreria d’Arte Gamberini storico laboratorio di progettazione, creazione e restauro di vetrate. L’impresa è stata premiata per la sezione dedicata alle realtà operanti nel settore turistico.

 

Le aziende vincitrici riceveranno un contributo di 7.000 euro ciascuna, oltre a opportunità offerte da Città Metropolitana e Comune di Bologna, promotori del Premio, e dai partner ART-ER / EmiliaRomagnaStartUp, Camera di Commercio di Bologna / Sportello Genesi Nuove Imprese, Comune di Bologna / IncrediBOL! e MUG - Magazzini Generativi.

La cerimonia di premiazione è stata anche un'occasione di dialogo informale tra giovani imprenditori e studenti di due Istituti superiori dell'area metropolitana di Bologna. In particolare, hanno partecipato l’Istituto Tecnico Commerciale Statale Gaetano Salvemini di Casalecchio di Reno e l’Istituto Enrico Mattei di San Lazzaro di Savena.  Dopo la premiazione, gli studenti hanno, infatti, potuto porre domande alle imprese vincitrici e riflettere sulle sfide future e sulla sostenibilità.

Il Premio Barresi, istituito nel 2016 in memoria di Antonio Barresi, mira a valorizzare le nuove generazioni promuovendo la sostenibilità ambientale, economica e sociale, l'inclusività e l'identità internazionale di Bologna.

L'edizione 2023 ha introdotto una premialità per le imprese a prevalente partecipazione femminile, promuovendo l'uguaglianza di genere.

La cerimonia è stata registrata e sarà disponibile prossimamente sul canale YouTube della Città Metropolitana di Bologna. 


Per ulteriori dettagli sul Premio Barresi, si può visitare la pagina dedicata