La Casa delle Tecnologie Emergenti, progetto realizzato all’interno del Pillar I di BIS, sta proseguendo le proprie numerose attività. Di seguito una panoramica dettagliata delle prossime iniziative, con informazioni sui futuri eventi, l'apertura di bandi e le relative scadenze.
COBO ACCELERATOR
Cobo Accelerator dà a 18 startup con meno di 5 anni di vita, su tutto il territorio nazionale, l'opportunità di rimborso al 100% delle spese fino ad un massimo di 65,250€ a fondo perduto e completamente equity free. Inoltre, sono previsti 3 programmi di accelerazione con i partner Gellify, G-Factor, Almacube, Bi-Rex e Creative Hub.
A questo link sono disponibili il bando e tutti gli allegati: https://www.ctecobo.it/servizi/cobo-accelerator/
La call è aperta fino al 29 marzo.
COBO POWER UP
Cobo Power Up dà a 10 progetti d'impresa non ancora costituiti e 5 startup con meno di 3 anni di vita, su tutto il territorio nazionale, l'opportunità di rimborso al 100% delle spese fino ad un massimo di 20,000€ a fondo perduto (comprese spese di costituzione e le prime spese di avviamento) e completamente equity free. Inoltre, è previsto un programma di pre-accelerazione con Officina Digitale di Imola.
Per i progetti d'impresa, per poter ricevere il rimborso è necessaria la costituzione societaria entro 3 mesi dalla pubblicazione della graduatoria di ammissione al programma, entro luglio 2024. Tra le spese ammissibili vi sono anche le spese legate alla costituzione societaria.
A questo link sono disponibili il bando e tutti gli allegati: https://www.ctecobo.it/call/cobo-power-up/
La call è aperta fino al 29 marzo.
HACKATHON INDUSTRY CHALLENGERS
Nell'ambito del Programma di Supporto alle Tecnologie Emergenti del Piano per la diffusione della Banda Larga, finanziato dal Ministero per l’Impresa e il Made in Italy (MIMIT) con i fondi FSC 2014-2020, sono attive le candidature per partecipare all’Hackathon “Industry Challengers", iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Bologna all’interno nel Progetto CTE COBO.
L'evento è rivolto sia a singoli individui sia a team composti da 4-6 persone, interessati a sviluppare soluzioni innovative che integrino il 5G e altre tecnologie emergenti per migliorare la sicurezza, l'efficienza e l'accessibilità delle imprese e dei loro processi produttivi. Tra i requisiti obbligatori, anche il raggiungimento della maggiore età.
L'Hackathon avrà luogo presso la sede CTE di BI-REX, in via Paolo Nanni Costa 20, a Bologna, nelle giornate del 12 e 13 aprile.
I partecipanti potranno vincere tra cui un viaggio a Parigi che include la visita a Viva Tech dal 22 al 24 maggio 2024, e presenziare alla cerimonia di premiazione pubblica il 13 aprile 2024.
Il bando è aperto fino al 29 marzo 2024.
https://www.ctecobo.it/hackathon/industry-challengers/