OBLIQUA - sguardi laterali sull’innovazione è una rassegna di eventi gratuiti aperti a tutta la cittadinanza, da luglio a novembre 2024, che vuole proporre un punto di vista inedito su alcune delle tematiche più rilevanti per la trasformazione dell’economia e del lavoro, come l’impatto dell’intelligenza artificiale, la complessità della transizione ecologica e il protagonismo delle nuove generazioni.
OBLIQUA è un progetto di BIS - Bologna Innovation Square, Città metropolitana di Bologna e Comune di Bologna, realizzata con il supporto organizzativo di baumhaus. La rassegna si svolgerà principalmente tra gli spazi interni ed esterni di BIS - Bologna Innovation Square, in Piazza Liber Paradisus, ma attraverserà anche altri luoghi della Bolognina. OBLIQUA fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.
GLI EVENTI PASSATI
9 luglio > Tra tech, vintage e comunità: nuovi scenari di sostenibilità nella filiera della moda
Qui maggiori dettagli
23 luglio > Quello che i dati non dicono. Femminismo dei dati e le sfide del presente
Qui maggiori dettagli
24 luglio > Gastronomia urbana: cibo, città e nuovi rituali
Qui maggiori dettagli
3 settembre > Infanzie digitali: spunti di autodifesa per genitori consapevoli
Qui maggiori dettagli
10 settembre > Arte, creatività e intelligenze artificiali
Qui maggiori dettagli
17 settembre > Come supportare la produzione artistica emergente
Qui maggiori dettagli
24 settembre > Da dentro: altre prospettive sulle aree montane
Qui maggiori dettagli
1 ottobre > Bologna after dark. Spazi culturali ed economia della notte
Qui maggiori dettagli
8 ottobre > Il suono dell'algoritmo. L'impatto delle piattaforme digitali all'interno dell'industria musicale.
Qui maggiori dettagli
29 ottobre > Il miraggio di Dubai. L’ideologia dei soldi facili tra criptovalute e piattaforme digitali.
Qui maggiori dettagli
12 novembre > Starting a life journey in Bologna: opportunities and procedures to start your career in the metropolitan area
Qui maggiori dettagli
19 novembre > Appennino al presente: imprese e visioni di territorio
Qui maggiori dettagli
22 novembre > Una città di dati
Qui maggiori dettagli