Nell'ambito delle attività che lo sportello Vivere e lavorare in Appennino di Bologna Innovation Square porta avanti per accompagnare l’insediamento di nuovi residenti sul territorio appenninico, si apre un ciclo di incontri pubblici dedicati al tema della locazione e alle sue sfide.
Gli incontri sono ospitati dal Comune di Castiglione dei Pepoli, un'area che sta affrontando sfide legate al saldo demografico e alla gestione del patrimonio immobiliare. Castiglione, al pari di molte altre aree montane, si trova a fare i conti con un significativo numero di abitazioni vuote o sottoutilizzate, nonostante vi sia una crescente domanda di affitti da parte di nuovi residenti, tra cui lavoratori transitori (come insegnanti, lavoratori in ambito sanitario, ricercatori e forze dell'ordine) e aziende che cercano soluzioni abitative per i propri dipendenti.
L'obiettivo di questo ciclo di incontri è aprire un dialogo con i proprietari immobiliari locali sulla situazione abitativa e sulle opportunità che derivano dalla valorizzazione dei loro immobili, in termini di impatto positivo per l'intero territorio sia dal punto di vista demografico sia da quello economico. Gli incontri serviranno a condividere lo scenario attuale, una visione di futuro e a fornire informazioni concrete sulle possibilità di affitto e sulle soluzioni esistenti per rendere gli immobili più attrattivi e accessibili.
Il TERZO INCONTRO, previsto per giovedì 17 aprile dalle ore 18 alle ore 20 presso la Sala consiliare del Comune di Castiglione dei Pepoli (Piazza Marconi 1), intende offrire una panoramica sull’offerta di alloggi in locazione temporanea a destinazione turistica sul territorio dell’Appennino bolognese, sui criteri minimi per l’affitto turistico e come questo fenomeno si connette con il tema abitativo grazie agli interventi di Michelangelo Stanzani (Territorio turistico Bologna-Modena), Sara Palmieri (SUAP Unione Appennino bolognese), Stefano Lorenzi (Appennino Slow) e in conclusione del Sindaco di Castiglione dei Pepoli Tommaso Tarabusi.
Sono invitati al ciclo di incontri pubblici, oltre ai proprietari immobiliari, anche i sindaci e le amministrazioni locali, le associazioni di categoria e tutte le persone che vorranno stimolare il confronto e arricchire il dialogo.
> PROGRAMMA DEL TERZO INCONTRO – 17 APRILE
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti
Per informazioni e contatti
Sportello Vivere e lavorare in Appennino