Vivere e lavorare in Appennino: nuovo ciclo di 9 incontri

Vivere e lavorare in Appennino
 

Al via "Vivere e Lavorare in Appennino - L'Appennino è casa mia": il nuovo ciclo di incontri di Bologna Innovation Square

 

La rassegna si compone di 9 appuntamenti in programma tra Bologna (negli spazi di BIS Bologna Innovation Square, Piazza Liber Paradisus 14) e i Comuni montani rivolti a studenti e studentesse, famiglie, professionisti e studentesse, lavoratori e lavoratrici – con un'attenzione speciale ai profili ad alta specializzazione – intenzionati a trasferirsi in Appennino: tra momenti di dialogo e networkingtavole rotonde, formazione, workshop e visite sul territorio, gli incontri daranno una visione delle opportunità legate alla vita in Appennino, esplorando  i temi legati al Vivere  (servizi, welfare, casa), al  Lavorare   (talenti, imprese, opportunità, auto imprenditorialità), alla Cultura  (ricerca artistica, rassegne culturali e rigenerazione di spazi) e al Benessere   (turismo, benessere, ambiente e scoperta del territorio).

  1. 16 giugno 2025, Bologna - Scalare la Montagna. Storie di chi ha scelto l’Appennino
  2. 28 giugno 2025, Monghidoro - Destinazione Appennino
  3. 7 luglio 2025, Bologna - Montagna creativa. Luogo di sperimentazione e dialogo
  4. 19 luglio 2025, Lizzano in Belvedere - Sentieri di Futuro
  5. 5 settembre 2025, Bologna - Abitare la montagna
  6. 27 settembre 2025, Valsamoggia - Abitare le valli

 

La partecipazione è gratuita

Per informazioni e iscrizioni: viverelavorareinappennino@cittametropolitana.bo.it

 

“Vivere e lavorare in Appennino - L'Appennino è casa mia” si inserisce nell’ambito delle politiche di valorizzazione del territorio montano, nel quadro dell’attività dello Sportello Vivere e lavorare in Appennino, che quotidianamente offre un servizio di promozione e supporto alla nuova residenzialità e allo sviluppo sostenibile nel territorio montano, sia con uno sportello fisico attualmente attivo nel Comune di Castiglione dei Pepoli e in procinto di trasferirsi nella sede del Centro di Ricerche ENEA del Brasimone, sia attraverso incontri online o in presenza.

 

Per accedere ai servizi dello Sportello Vivere e Lavorare in Appennino è possibile prendere un appuntamento:

- compilando questo form

 

L'evento è realizzato nell'ambito delle attività di Bologna Innovation Square per la promozione dell'innovazione e dello sviluppo territoriale dell'area metropolitana bolognese.