Valsamoggia: opportunità di vita e lavoro in ambito turismo e cultura nelle terre alte
Un'occasione imperdibile per scoprire e valorizzare il territorio dell'Appennino attraverso nuove opportunità di vita e lavoro nei settori del turismo e della cultura. Il 24 novembre 2025, dalle ore 18 alle 20, il Teatro Savigno ospiterà l'evento di lancio dedicato a presentare i servizi degli sportelli legati al Business Innovation Service della Città Metropolitana di Bologna, per coinvolgere il tessuto imprenditoriale e associativo locale.
Quando e dove
L'evento si terrà il 24 novembre 2025, dalle 18:00 alle 20:00 presso il Teatro Savigno di Valsamoggia.
Nelle giornate successive, dal 25 al 27 novembre, dalle ore 9:00 alle 18:00, saranno attivi sportelli tematici per offrire supporto e informazioni specifiche.
L'incontro vuole presentare i servizi BIS e le opportunità disponibili, coinvolgendo imprese, associazioni e operatori del territorio in una sinergia virtuosa tra offerta culturale e turistica. Si punta a ispirare nuove possibilità di autoimpiego e lavoro nel settore, mostrando esempi concreti di successo presenti nel territorio.
Saluti istituzionali della Sindaca Milana Zanna, della vice sindaca Federica Govoni e della vicepresidente dell'Unione Monica Cinti.
Presentazione dei servizi BIS, degli sportelli tematici e dei bandi attivi.
Interventi delle realtà locali (come Casa Stella, Amerigo, Teatro delle Ariette, Fondazione Rocca dei Bentivoglio, Instabili Vaganti, COBO, Agriturismo Chiara, Casa La Lodola).
Conclusioni e lancio ufficiale degli sportelli tematici con spazio dedicato al networking e visite ai desk tematici.
A chi è rivolto?
L'iniziativa è rivolta ad associazioni di categoria, reti d'impresa, enti del terzo settore, cooperative, imprenditori autonomi del turismo e della cultura, utenti nei progetti "Vivere e Lavorare in Appennino" e Percorsi di Inclusione.
Non perdere questa occasione per conoscere le opportunità offerte dal territorio di Valsamoggia nelle terre alte, unendo cultura e turismo per costruire insieme un futuro sostenibile e ricco di possibilità.
Per informazioni e per partecipare: