Inaugurazione di Land in Bo – Connect, Compute, Create

Un nuovo spazio dedicato all’innovazione apre le sue porte a Bologna.
Banner Land in BO - inaugurazione
 

Lunedì 17 novembre 2025, ore 12.00
Viale Aldo Moro 26, Bologna

 

Un nuovo spazio dedicato all’innovazione apre le sue porte a Bologna.
Land in Bo nasce per favorire l’attrazione di imprese, startup e fondi di investimento orientati all’innovazione, facilitando l’accesso all’ecosistema locale e al Tecnopolo DAMA, e contribuendo a rafforzare l’attrattività dell’intero sistema territoriale.

Cos’è Land in Bo

Land in Bo facilita l’accesso all’ecosistema locale e alle sue infrastrutture per le imprese innovative e tecnologiche digitali non ancora insediate sul territorio, con l’obiettivo di consolidare e ampliare le connessioni tra ricerca, impresa e innovazione.

È un hub che riunisce persone, attività e servizi dedicati alle nuove tecnologie e alla cultura dell’innovazione.
Pensato per startup, aziende e fondi di investimento — anche internazionali — che desiderano stabilire una presenza a Bologna, offre contatti, opportunità, servizi e una comunità attiva, con un collegamento diretto al Tecnopolo DAMA.

Lo spazio è progettato per essere accessibile e inclusivo, con infrastrutture digitali e fisiche che garantiscono un’esperienza fluida per team nazionali e internazionali.
L’offerta di servizi su misura e postazioni di lavoro flessibili rende Land in Bo la porta d’accesso ideale per entrare nell’ecosistema DAMA e fare innovazione nell’area metropolitana di Bologna.

Un progetto condiviso

Il progetto è promosso dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna insieme a BolognaFiere, e sviluppato in collaborazione con IFAB attraverso IT4LIA AI Factory, con il supporto tecnico di Fondazione Bologna Welcome e Mind The Bridge. Land in Bo si inserisce nel quadro delle iniziative per l’innovazione e l’attrattività del territorio, sviluppate in sinergia con la Regione Emilia-Romagna e ART-ER.

Programma dell’inaugurazione

Taglio del nastro con:

  • Matteo Lepore – Sindaco, Comune di Bologna

  • Vincenzo Colla – Vicepresidente, Regione Emilia-Romagna

  • Rosa Grimaldi – Delegata alla promozione economica e attrattività, Comune e Città metropolitana di Bologna

  • Antonio Bruzzone – Amministratore Delegato, BolognaFiere Group

  • Francesco Ubertini – Presidente, Fondazione IFAB

A seguire: visita agli spazi e aperitivo di networking.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Per registrarti, compila il form di iscrizione