Il ruolo strategico del venture capital in Italia, tra investitori, startup ed enti pubblici protagonisti della crescita territoriale.
“Investire nell’Innovazione: venture capital ed ecosistemi locali” è il titolo della giornata di dialogo aperto che si terrà martedì 30 settembre, a partire dalle 10, nella Sala delle Colonne di DAMA - Tecnopolo Data Manifattura di Bologna (via Stalingrado 84/3).
La Città metropolitana e il Comune di Bologna, nell’ambito delle iniziative di Bologna Innovation Square e di Invest in Bologna, promuovono in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un’occasione di confronto dedicata al ruolo strategico del venture capital nel potenziamento degli ecosistemi dell’innovazione, con particolare attenzione alla filiera dell’investimento e al trasferimento tecnologico.
L’evento - che rappresenta la 7° tappa del Roadshow organizzato dall’Unità di Missione per l’attuazione degli interventi del PNRR del MIMIT - coinvolgerà attori pubblici e privati, importanti protagonisti del panorama dell’innovazione e del venture capital, con l’obiettivo di rafforzare una rete collaborativa capace di valorizzare la ricerca e promuovere una cultura dell’innovazione inclusiva e sostenibile.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è richiesta registrazione tramite il seguente FORM
Programma completo della giornata:
10.30 Saluti istituzionali
10.45 KEYNOTE SPEECH Giovanni Fusaro , Ufficio Studi e Ricerche AIFI
11:15 TALK “Il capitale come leva dell’innovazione”
Massimo Calzoni , Responsabile promozione servizi e accompagnamento e Coordinatore di Sistema Invitalia Startup, Invitalia; Manuel Manotti , Sales Manager & ESG Expert, Atlante Group; Nicola Redi, Managing Partner, Obloo; Cristina Tomassini , Responsabile Fondo Green Transition, CDP Venture Capital; Silvia Zancarli, Managing Director and Business Development & Innovation Senior Manager, South Region, EIT Manufacturing;
Moderatrice: Ilaria Vesentini , Giornalista economica.
13:00 Light lunch
14:00 TALK “Ecosistemi dell’Innovazione”
Stefano Cattorini, Direttore Generale, Bi-REX Competence Center e Presidente, Utopia SIS; Rosa Grimaldi, Delegata del Sindaco, Comune di Bologna Città metropolitana di Bologna; Alberto Onetti, Chairman, Mind the Bridge; Marina Silverii, Direttrice Operativa, ART-ER; Laura Toschi, Professoressa Associata, Università di Bologna.
Moderatore: Enrico Cattaneo , Opinno.