Il 9 ottobre si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del progetto Bologna Innovation Square presso la sede di Liber Paradisus che ha dato ufficialmente il via alla possibilità di aderire al progetto della grande Bologna.
Il racconto dei valori e della mission del progetto è stato delineato attraverso una serie di interventi tenuti dalle figure che ruotano intorno all'ecosistema di BIS e dalle parole del sindaco Matteo Lepore che ha delineato gli scopi commentando:
“BIS ha due obiettivi fondamentali: da un lato, anticipare ciò che sarà la grande rivoluzione di Bologna sul fronte Tecnopolo, Leonardo e intelligenza artificiale. Dall’altro, far sì che queste opportunità siano metropolitane e non sono comunali [..]”
La duplice dimensione di BIS, come ha sottolineato Rosa Grimaldi, Delegata del Sindaco per la Promozione economica e attrattività internazionale, Industrie culturali e creative, Impatto Tecnopolo, unisce veri e propri luoghi fisici con postazioni di lavoro, spazi per conferenze ed eventi con lo strumento della piattaforma che ha l’obiettivo di connettere imprese e territorio nell’ambito dell’innovazione tecnologica.
Filo conduttore, come più volte emerso durante l’evento, è il posizionamento del progetto che si inquadra come una nuova sfida aperta a tutto il territorio e che si inserisce nel grande iter di crescita e rivoluzione tecnologica della città metropolitana.
Per ulteriori dettagli sul processo di adesione al progetto visitate la pagina dedicata: https://www.bolognainnovationsquare.it/Home_Page/Come_aderire_alla_piattaforma