Giugno di Innovazione per BIS: Fiere, Workshop e Futuro

Giugno di Innovazione per BIS: Fiere, Workshop e Futuro
 

Il mese di giugno ha visto BIS - Bologna Innovation Square protagonista di importanti eventi dedicati all'innovazione e alla promozione economica del territorio. Dalla partecipazione al Salone R2B all'evento WMF We Make Future, BIS ha presentato le proprie attività sul territorio regionale e nazionale.

 

Workshop Metropolitano al Salone R2B

In occasione del Salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione R2B - Policy People Partnership, organizzato da ART-ER, BIS ha organizzato un Workshop metropolitano focalizzato sull'attrazione e la retention dei talenti. L'evento ha riunito associazioni di categoria, centri di ricerca e amministrazioni locali, per discutere le iniziative supportate dalla Regione Emilia-Romagna e le nuove attività previste da Bologna for Talent.

Durante il Workshop, Rosa Grimaldi, delegata del Sindaco alla Promozione economica e attrattività di Città metropolitana e Comune di Bologna, ha sottolineato l'importanza di queste iniziative nell'ambito della strategia di BIS per favorire l'innovazione e lo sviluppo economico come spazio di incontro tra imprese, amministrazioni e realtà dell’innovazione.

BIS al WMF We Make Future

Dal 13 al 15 giugno, BIS ha partecipato al WMF We Make Future, la Fiera Internazionale e Festival sull'Innovazione, tenutasi per la prima volta a Bologna presso BolognaFiere. Inserita nel contesto di Bologna Città della Conoscenza, BIS ha presentato diverse iniziative volte a promuovere la collaborazione e la coproduzione di idee tra gli attori della ricerca, dell’educazione, della cultura e dello sviluppo economico sostenibile.

Tra gli interventi di rilievo, si sono svolte presentazioni e discussioni su temi cruciali come l'alleanza territoriale per lo sviluppo economico attraverso l'innovazione, l'open innovation nella pubblica amministrazione e il ruolo del Gemello Digitale di Bologna nel creare valore pubblico con i dati. 

Questi eventi hanno rafforzato la posizione di Bologna come hub di innovazione, mettendo in rete istituzioni, imprese e talenti per costruire un futuro di crescita sostenibile e tecnologica.