logo
 

Sportello Green per le Imprese

A cura di: Ufficio Comune Sviluppo economico, imprese, occupazione, Città metropolitana e Comune di Bologna

 

Lo Sportello Green per le Imprese è un’iniziativa promossa dalla Città metropolitana e dal Comune di Bologna, in collaborazione con AESS – Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile.

 

Nasce per offrire un supporto concreto alle micro, piccole e medie imprese del territorio, aiutandole a cogliere le opportunità della transizione ecologica. Lo Sportello affianca le imprese nell’affrontare sfide cruciali come i nuovi obblighi normativi legati alla sostenibilità, la rendicontazione ESG e l’adozione di processi produttivi più circolari.

L’obiettivo? Migliorare la competitività, ridurre l’impatto ambientale e favorire uno sviluppo davvero sostenibile.

 

Dove si trova?

Sportello Green due sedi: una a Bologna, in Piazza Liber Paradisus 14, all’interno degli spazi di BIS – Bologna Innovation Square e l’altra a Castiglione dei Pepoli, in Piazza Marconi 1, presso gli uffici comunali.

 

A chi si rivolge?

Il servizio è gratuito e rivolto a tutte le imprese dell’area metropolitana di Bologna. È accessibile sia in presenza che online, con attività di informazione, orientamento e networking per accompagnare ogni impresa nel proprio percorso di innovazione verde.

 

Cosa offre?

Le imprese dell'area metropolitana di Bologna potranno accedere ai servizi di:

  • Informazione, le imprese possono consultare on-line la sezione notizie, la sezione sui bandi e le opportunità di finanziamento green, possono registrarsi alla newsletter che ospita le principali novità contenute nelle due sezioni informative.
  • Networking, le imprese possono partecipare ad eventi, seminari e laboratori periodici di co-progettazione sui diversi temi della transizione ecologica.
  • Orientamento, le imprese possono porre domande e/o prenotare un appuntamento con gli esperti di AESS via telefono, e-mail e questionario on-line.

 

Quando è operativo lo Sportello?

  • Sede Appennino - Lo Sportello Green riceve ogni martedì, mercoledì e giovedì su appuntamento, dalle 9 alle 13, in presenza. È possibile fissare un appuntamento online anche in altri orari e giorni della settimana.
  • Sede Bologna - Lo Sportello Green riceve su appuntamento, in presenza e online. 

 

Come si prende un appuntamento? 

Il servizio viene erogato prevalentemente a sportello, tramite colloqui personalizzati e one-to-one. È possibile prendere un appuntamento:

compilando questo form

- oppure chiamando i numeri 0534 80 16 13 (per sede Appennino) o 051 65 99 631 (per sede Bologna).

 

Referenti

  • Daniele Cencioni daniele.cencioni@cittametropolitana.bo.it / 051 65 99 631
  • Claudia Carani (AESS) claudia.carani@aess.energy / 333 24 41 196

 

Lo sapevi?

BIS Appennino ha l’obiettivo di supportare lo sviluppo sostenibile e la vivibilità del territorio dell’Appennino bolognese. I servizi sono destinati a futuri residenti e lavoratori/lavoratrici in Appennino, ad aspiranti imprenditori e imprenditrici, a imprese che vogliono vivere, lavorare, fare ricerca, fare impresa nell’area appenninica. I servizi di BIS Appennino sono erogati attraverso tre Sportelli: Imprenditoria, Vivere e Lavorare in Appennino, Green per le Imprese.