Registrazione dell'incontro organizzato da BIS insieme al Comune di Castiglione dei Pepoli, il 29 maggio presso il Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli.
"Energia e innovazione: dall'Appennino costruiamo il futuro. Con Enea e newcleo, ricerca e sviluppo per nuove opportunità” Guarda il video integrale dell’evento.
“Qual è il futuro dell’energia in Italia e quale ruolo può giocare l’Appennino bolognese?”. È stata questa la domanda guida dell’incontro organizzato da BIS - Bologna Innovation Square, progetto di Città metropolitana e Comune di Bologna, insieme al Comune di Castiglione dei Pepoli, il 29 maggio presso il Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli.
Una domanda che ha aperto una riflessione articolata, arricchita da punti di vista diversi ma complementari:
-
istituzionale, con il contributo di rappresentanti delle amministrazioni locali e sovralocali;
-
tecnico-scientifico, grazie agli interventi di ENEA e newcleo, due centri di eccellenza che operano nell’area del Brasimone con progetti di ricerca avanzata e investimenti in tecnologie innovative, portando nuove opportunità per il territorio;
-
formativo, rappresentato da oltre 50 studenti dell’ISS "Caduti della Direttissima" di Castiglione dei Pepoli e dell’IIS “Maria Montessori – Leonardo da Vinci” di Porretta Terme, che al termine del convegno hanno visitato il Centro Ricerche sul Brasimone.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento dei progetti di ricerca promossi da ENEA e newcleo nell’Appennino bolognese, con un focus particolare sulle ricadute territoriali di questi progetti, dalle opportunità occupazionali ai programmi di investimento che stanno contribuendo a rafforzare il ruolo dell’area del Brasimone, come polo di innovazione e ricerca di rilievo internazionale.
È ora possibile rivedere online tutti gli interventi del convegno, nell’ordine:
Prima parte
Visione istituzionale e cornice di territorio
- Introduce Giovanna Trombetti - Direttrice Area Sviluppo Economico Città metropolitana di Bologna (00:00 - 03:26)
- Maurizio Fabbri - Presidente Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna (03:26 - 13:13)
- Tommaso Tarabusi – Sindaco di Castiglione dei Pepoli (13:53 - 18:15)
- Marco Masinara – Sindaco di Camugnano (18:15 - 20:50)
Seconda parte
Le prospettive dell’energia sull’Appennino bolognese
- Bruno Alampi – U.O. Speciale Valorizzazione Appennino - Città metropolitana di Bologna (01:37 - 10:45)
- Mariano Tarantino – Responsabile Divisione Sistemi Nucleari per l’Energia - ENEA (10:45 - 24:50)
- Cristiana Vieno, Deputy managing director - newcleo (25:50 - 37:27)
- Cosimo Garofalo, Site manager - newcleo (37:27 - 54:27)
Terza parte
Il lavoro al Centro Ricerche del Brasimone
- Marzia Di Lorito (Grant manager Italy - newcleo) dialoga con Alessandro Bellomo - ricercatore ENEA (00:00 - 12:36)
- Ringraziamenti, auspici e visione futura con Tommaso Tarabusi, sindaco di Castiglione dei Pepoli