BIS_U35: immaginare il futuro della sede BIS di Piazza Liber Paradisus

Una open call per co-progettare gli spazi e la gestione di Giovani Cultura Innovazione.

L’iniziativa nasce dal progetto promosso da Comune e Città metropolitana di Bologna, vincitore del bando ANCI dedicato alla valorizzazione di spazi pubblici per giovani e progetti innovativi.

L’obiettivo è trasformare BIS in un hub sperimentale dedicato all’imprenditorialità, alla creatività e alla collaborazione giovanile.

 

Un nuovo spazio da disegnare insieme

BIS_U35 vuole coinvolgere ragazze e ragazzi del territorio nella co-progettazione degli spazi, dei servizi e delle attività che renderanno il nuovo hub un luogo vivo, aperto e utile alla comunità giovanile.

Il percorso punta a creare un modello di gestione condiviso e sostenibile, capace di connettere nuove idee, competenze e linguaggi con l’ecosistema dell’innovazione bolognese.

 

Open call per under 35

Scadenza: mercoledì 22 ottobre 2025 – ore 23.59

La call è aperta a singole/i giovani o gruppi giovanili (con almeno il 51% dei membri under 35) che vivono, studiano o lavorano a Bologna e nell’area metropolitana.

 

Chi partecipa potrà contribuire a:

  • individuare i bisogni e le priorità della comunità giovanile;
  • proporre attività, servizi e modalità di uso degli spazi;
  • definire linee guida per la futura gestione del nuovo hub.

👉 Partecipa alla co-progettazione di BIS_U35

 

Formazione e opportunità

Durante il percorso, le/i partecipanti potranno accedere a:

  • workshop intensivi su business planning, design thinking e project management;
  • affiancamento personalizzato per lo sviluppo delle proprie idee;
  • spazi temporanei attrezzati per la produzione di contenuti (video, podcast, streaming).

Saranno inoltre proposti laboratori e incontri aperti sui temi dell’impatto dell’intelligenza artificiale, della transizione ecologica e delle nuove forme di imprenditorialità giovanile.

 

Un hub per crescere insieme

BIS_U35 è un passo avanti verso una Bologna ancora più innovativa, inclusiva e collaborativa. Un luogo dove le nuove generazioni possono sperimentare, creare e mettere in rete idee che generano valore per il territorio.

 

👉 Scopri di più e partecipa alla call