BIS al WMF - We Make Future 2025

Con Città della Conoscenza per parlare di innovazione, strumenti e sistema.

Dal 4 al 6 giugno 2025, BIS sarà presente al WMF – We Make Future, il più grande festival italiano dedicato all’innovazione digitale, all’intelligenza artificiale e al futuro tecnologico, che si terrà a BolognaFiere.

 

Saremo presenti con uno spazio dedicato per raccontare i nostri progetti e le collaborazioni tra pubblica amministrazione, imprese, ricerca e cittadinanza.

Un’occasione per condividere idee, costruire nuove connessioni e contribuire insieme a un futuro più innovativo e sostenibile.

 

Vi aspettiamo allo stand della Città della Conoscenza - Pad. 30, Area C44-B41

 

>> Gli appuntamenti BIS

Di seguito gli appuntamenti principali confermati.

 

04 GIUGNO

16:00 - 18:00

Delizia Academy - final pitching session

Vieni a conoscere i progetti e le visioni dei ragazzi e le ragazze che hanno frequentato Delizia Academy: il programma di formazione realizzato da Delizia Media per giovani creativi/e che vogliono lanciare un proprio progetto imprenditoriale. 

15 progetti ultimeranno il proprio pitch e lo presenteranno a una giuria di esperti, per ricevere feedback. 

 

05 GIUGNO

10:30 - 11:00

BIS - Bologna Innovation Square: sinergie per l’innovazione e la crescita del territorio


Interviene:
Rosa Grimaldi , Delegata Promozione economica e attrattività, innovazione, imprese e start up, industrie culturali e creative, impatto del tecnopolo, Comune e Città metropolitana di Bologna 

 

11:00 - 11:30

Verso l'Hub dell'Innovazione di Imola


Interviene:
Sergio Maccagnani , DG del Nuovo Circondario Imolese.

 

11:30 - 12:15

Itech Innovation Program 2025-2027: il programma di accelerazione promosso da Fondazione Golinelli e CRIF

 

Intervengono:
Stefano Cattorini, Direttore Generale BI-REX; Rosa Grimaldi, Comune e Città metropolitana di Bologna; Vittoria San Pietro, Responsabile Innovazione e Startup di Emil Banca Credito Cooperativo e Federica Tadini, Responsabile Operativo G-Factor, Incubatore-Acceleratore di Fondazione Golinelli

 

12:15 - 13:00

AI Factory & AI per la manifattura

iFab intende essere la porta di accesso per startup e PMI ai servizi dell'AI Factory. Tra questi, rientrano l’accompagnamento e l’utilizzo del supercalcolo per lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale, attività formative e servizi di supporto alla progettualità AI anche non legati direttamente al calcolo.

 

Interviene:
Marta Carboni , Head of Innovation & Business Development, International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development.

 

14:00 - 14:30

I servizi di trasformazione digitale rivolti a PMI e startup dell'Emilia-Romagna

ER2Digit presenterà i suoi servizi, tra cui soluzioni AI e HPC per imprese, open innovation, technology intelligence, supporto ai bandi EU e accesso ai laboratori della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia-Romagna. 

 

Interviene:
Silvia Benati , Back Office Manager di ER2Digit, European Digital Innovation Hub of the Emilia-Romagna Region. 


14:30 - 18:00

Er2Digit - Digital Maturity Assessment (incontri one-to-one)

Non perdere l'occasione di fare una valutazione sulla maturità digitale della tua impresa!

 

Il team ER2Digit organizzerà incontri individuali per l’erogazione del Digital Maturity Assessment (DMA): uno strumento sviluppato dalla rete degli European Digital Innovation Hub per valutare il livello di maturità digitale delle imprese. Il test sarà accessibile a tutti in modalità anonima, ma grazie alla mediazione di ER2Digit potrà essere somministrato anche con i dati identificativi dell’azienda, permettendole di entrare nel network EDIH e accedere a servizi dedicati alla trasformazione digitale.

Link per registrarsi alla sessione di assessment

 

A cura di:

Silvia Benati , Back Office Manager di ER2Digit, European Digital Innovation Hub of the Emilia-Romagna Region.